Tweet


LEGA ARABA
Associazione internazionale degli stati arabi costituita il 22 marzo 1945 al Cairo al fine di consolidare in ogni campo le loro relazioni. Ai sette paesi fondatori (Arabia saudita, Egitto, Giordania, Iraq, Libano, Siria, Yemen del nord) si aggiunsero in seguito: Libia (1953), Sudan (1956), Tunisia e Marocco (1958), Kuwait (1961), Algeria (1962), Yemen del sud (1967), Bahrain, Qatar, Oman e Emirati arabi uniti (1971), Mauritania (1973), Somalia (1974), Gibuti (1977). L'Olp, ammessa ai lavori della Lega sin dal 1964, ricevette nel 1976 lo status di membro a pieno titolo in rappresentanza della Palestina. La sede centrale fu fissata al Cairo, ma nel 1979, in seguito alla sospensione dell'Egitto decisa dopo il trattato di Camp David sottoscritto con Israele, venne trasferita a Tunisi. Il provvedimento fu revocato nel 1989 con la riammissione dell'Egitto nell'organizzazione, ma ciò non toglie che in nessuna delle numerose crisi mediorientali la Lega raggiungesse l'unità di intenti e di comportamenti, rimanendo in definitiva un organismo ininfluente.
Stats